TRASPORTI - CONTO TERZI VS. CONTO PROPRIO
Il Trasporto in conto Proprio è un minus del Trasporto in conto Terzi - Cassazione
La Corte di Cassazione si è pronunciata sul dubbio generalmente diffuso se una ditta in possesso della licenza di trasporto in conto terzi possa effettuare anche trasporti in conto proprio, affermando che "Per l'esercizio dei due tipi di attività sono effettivamente previsti, dagli artt. 31 ss. della legge 6 giugno 1974, n. 298, provvedimenti abilitativi distinti. Tuttavia, come ha osservato il Giudice di Pace, quello relativo al trasporto per conto di terzi ha contenuto più ampio ed è subordinato a condizioni e requisiti più rigorosi. Può quindi essere considerato senz'altro comprensivo anche del trasporto per conto proprio, che rappresenta un minus, sicché risulta ultroneo pretendere che chi ha già ottenuto il titolo "maggiore" si debba munire anche dell'altro, per poter svolgere un'attività che l'art. 31 lett. b) della legge citata definisce come "complementare o accessoria nel quadro dell'attività principale".
Studio Calore srl